Skip to main content

About

Visione, forma e innovazione nel percorso di un art director.

Da oltre trent’anni Alessandro Risuleo è una figura di riferimento nel panorama della comunicazione visiva, capace di coniugare estetica, strategia e innovazione con una visione profonda e personale del ruolo dell’arte nel mondo contemporaneo. Il suo percorso comincia nel 1994 con i calendari ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana: un progetto che ha segnato l’inizio di una carriera costellata da incarichi prestigiosi e scelte coraggiose.

Nei primi anni Duemila, Risuleo entra nel cuore della trasformazione digitale italiana. Forma i grafici video dei TG RAI, cura il primo portale video dedicato al cinema per RAI 1, e dirige il restyling del sito ufficiale del Ministero dell’Interno Italiano. È in questi anni che affina un approccio che fonde rigore formale, capacità narrativa e una naturale propensione alla sperimentazione.

Il 2003 segna una tappa fondamentale: viene scelto da Etihad Airways per creare il nuovo logo della compagnia aerea – tuttora in uso – e per disegnare la prima livrea della sua flotta. Un progetto che dimostra quanto un segno grafico possa trasformarsi in simbolo identitario globale.

Negli anni successivi, Risuleo continua a misurarsi con sfide ambiziose: dalla direzione artistica del portale del Ministero dello Sviluppo Economico, premiato con il riconoscimento Euromediterraneo, fino alla comunicazione per grandi spazi commerciali come il centro Vulcano di Sesto San Giovanni.

Dal 2010 al 2016 guida Enhanced Press, piattaforma editoriale dedicata all’editoria digitale interattiva per iOS. Collabora con i principali editori italiani – Pearson, RCS, Giunti, Piemme – progettando contenuti che integrano storytelling, usabilità e innovazione tecnologica. Nel 2014 inizia la sua attività di docente presso lo IED Università di Roma, dove tuttora insegna Arti Visive, trasmettendo agli studenti un sapere che unisce esperienza sul campo e visione culturale.

Nel 2015 fonda Mad Rocket Entertainment, casa di produzione cinematografica con cui realizza due film distribuiti a livello internazionale, In the Trap e Shortcut, nei quali firma la direzione artistica. L’approccio cinematografico di Risuleo mantiene lo stesso DNA dei suoi lavori grafici: composizione, ritmo e costruzione del significato.

Negli ultimi anni amplia il suo orizzonte creativo, esplorando il rapporto tra arte e nuove tecnologie. Realizza progetti in realtà aumentata, realtà virtuale e mixed reality. Con l’evento “Cognitive Awareness” – ospitato presso l’ex Cartiera Latina di Roma – dà vita a un’esperienza immersiva che fonde AI, arte generativa e performance live, coinvolgendo venti artisti internazionali.

Dopo aver ricoperto il ruolo di Chief Creative Officer di LUX Entertainment S.p.A., dove ha guidato progetti innovativi nel campo dell’arte immersiva, dell’entertainment e della comunicazione interattiva, Alessandro Risuleo è ora socio e Direttore Creativo nella nuova realtà di Labyrinth Studio, una società nata per affrontare le nuove sfide dell'Intelligenza Artificiale Generativa..

Il suo lavoro si distingue per la capacità di anticipare le tendenze, mantenendo sempre una forte coerenza visiva ed emotiva. Per Risuleo, essere un art director non significa solo “disegnare bene”, ma saper costruire mondi, visioni e relazioni che lascino un’impronta duratura nel tempo.

La principale tappe di un Viaggio Visivo

  • Nasce Visual.it
    1992

    Alessandro Risuleo apre lo studio Visual.it

  • Aeronautica Militare
    1994 - 1997

    Allo studio viene affidata l’ideazione e la realizzazione delle più importanti pubblicazioni editoriali come il calendario della AM di cui sarà l’autore fino al 2000.

  • Ministero dell'Ambiente
    1998

    Alessandro Risuleo in collaborazione con la Majorbit srl vince l’appalto per la realizzazione di uno dei più importanti e primi CD-ROM della Pubblica amministrazione.

  • Armando Testa
    2000

    Alessandro Risuleo viene incaricato a tenere una serie di corsi di aggiornamento per i direttori creativi sullo sviluppo della grafica moderna, applicazioni e usi.

  • RAI
    2001

    Internet non è più una moda ma una vera realtà. Viste le conoscenze tecniche e le problematiche già affrontate sulla diffusione dei video in streaming Visual.it si occuperà della comunicazione e dello sviluppo della user interface del portale RAI dedicato al cinema di RAI1.

  • Ministero dell'Interno
    2002

    Direttore artistico, responsabile della comunicazione visiva i due ruoli di cui viene incaricato Risuleo nella realizzazione di uno dei primi veri e propri portali della funziona pubblica.

  • Etihad Airways - SEA Aeroporti di Milano
    2003-2006

    Alessandro Risuleo viene incaricato di sviluppare la Brand Identity della nuova compagnia aerea. Il logo realizzato e la livrea degli aeromobili sono ad oggi ancora un punto di forza della compagnia di bandiera di Abu Dhabi.

    Nello stesso periodo la tecnologia e la grafica sono i principali punti di forza dello studio creativo che si occuperà di realizzare una serie di TOTEM multimediali informativi con tecnologia 3d per gli aeroporti di Milano.

  • Ministero dello Sviluppo Economico
    2008

    Visto il successo riscontrato nella realizzazione di altri progetti per la funzione pubblica, ad Alessandro Risuleo viene affidata la direzione artistica del portale del neo-nato Ministero dello Sviluppo Economico.

    Incarico che ha ricevuto l’onore di essere premiato con il prestigioso premio “Euromediterraneo 2008” come “Miglior portale dell’aministrazione pubblica”.

  • Enhanced Press
    2009

    Un anno particolare perché dopo i primi esperimenti sulle applicazioni per iPhone la VISUAL decide di investire sull’editoria digitale anticipando i tempi dell’uscita del famoso device iPad.

    Questo ha permesso di essere l’unica struttura italiana ad offrire agli editori una piattaforma innovativa, altamente tecnologia che permetteva la realizzazione di prodotti multimediali di altissima qualità. RCS, Mondadori, Giunti, Pearson, Panini, Piemme sono alcune delle case editrici con cui abbiamo collaborato producendo più di 210 app.

  • ENAV
    2012

    La comunicazione visiva abbraccia molteplici forme di messaggio e non per ultima il video, per questo motivo ENAV incarica Alessandro Risuleo per la realizzazione del video istituzionale. È l'inizio di una collaborazione che ancora oggi prosegue con successo.

  • MAD ROCKET ENTERTAINMENT
    2015

    Altre idee, iniziative e voglia di creare. Sono questi i motivi che portano alla nascita di Mad Rocket Entertainment una società di produzione cinematografica fondata da Alessandro Risuleo, Alessio Liguori, Daniele Cosci e Simone Bracci.

  • Presidneza del Consiglio dei Ministri
    2019

    La Presidneza del Consiglio dei Ministri sceglie i lavori di infografica realizzati da Alessandro Risuleo per l'informazione nazionale sulla digitalizzazione dei servizi pubblici.

  • La fusione
    2022

    Nel 2022 Alessandro Risuleo sceglie di unirsi a due realtà imprenditoriali di rilievo: Major Bit Group e LUX Entertainment S.p.A., avviando una nuova fase della sua carriera orientata all’innovazione, alla produzione immersiva e allo sviluppo di progetti ad alto contenuto tecnologico e creativo.

  • WONDER
    2024

    In collaborazione con il collettivo Hyperstudio, Alessandro Risuleo firma WONDER, un’opera immersiva in realtà virtuale realizzata per la mostra EmotionAir del Balloon Museum.

    Attraverso un linguaggio visivo ibrido che fonde AI generativa e VR stereoscopica, WONDER reinterpreta il circo come spazio simbolico dell’incanto e della sospensione, dando forma a un’esperienza poetica e sensoriale unica nel suo genere.

    Ad oggi, l’opera è stata esposta con grande successo a Düsseldorf, Bruxelles e San Francisco, segnando un momento chiave nel percorso di Risuleo, dove tecnologia e visione artistica si fondono in una nuova grammatica immersiva.

  • Nasce Labyrinth Studio s.r.l.
    2025

    Alessandro Risuleo, insieme ai soci Jacopo Reale, Giacomo Cannelli e Claudio Ricci, fonda Labyrinth Studio s.r.l., una società dedicata all’esplorazione e allo sviluppo delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale generativa. L’obiettivo è quello di coniugare visione artistica, ricerca tecnologica e strategie produttive per affrontare le sfide più avanzate del settore creativo contemporaneo.

Awards

  • Euromediterraneo 2008:

    Miglior portale dell’amministrazione pubblica al “Ministero dello Sviluppo Economico”. Art director Alessandro Risuleo

  • 1X PHOTO AWARD 2014:
    Gold Medal: Absolute Winner of Fine Art Nude
  • FIIPA 2015:
    Absolute Winner of Fine Art category
  • MOSCOW INTERNATIONAL FOTO AWARDS:
    Third place in Fine Ar
  • ONE EYELAND - PHOTO AWARDS 2015:
    Bronze - Category Fine Art
  • TRIERENBERG SUPER CIRCUIT 2021:
    Bronze medal
  • World Photographic Cup 2021:
    Italian representative
IL PERCORSO